IL MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI PER LA SCUOLA

Conoscere e conservare il patrimonio storico-artistico

Anno scolastico 2017-2018

1.Lezioni di approfondimento per gli Allievi dei Licei Classico, Scientifico, Artistico di Asti aderenti al progetto “Alternanza Scuola –Lavoro”

mercoledì 31/01/ 2018  Sede FONDAZIONE E.GUGLIELMINETTI  (ore 15-18)

“Metodologia dell’allestimento museale” teoria e visita Museo Alfieriano a cura dell’arch. Sonia Bigando, progettista allestimenti museali, Studio di architettura, Torino

mercoledì 07/02/2018 Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI   (ore 15-18)

“Storia del teatro: genesi e conduzione del teatro contemporaneo” teoria ed esperienze a cura del dott. Salvatore Leto, già Direttore del Teatro V. Alfieri, Asti

mercoledì 14/02/2018  Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI  ( ore 15-18)

“Storia del teatro: AstiTeatro, allestimenti scenici nel tessuto urbanistico. Quaranta edizioni di ricerca teatrale”  a cura del dott. Salvatore Leto, già Direttore del Teatro V. Alfieri, Asti

venerdì 16/02/2018   Sede MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI  (ore 16-18)

“ Catalogazione dell’opera d’arte”, metodologia e funzioni, a cura della prof.ssa Marida Faussone, saggista e curatore, Fondazione E. Guglielminetti

mercoledì 21/02/2018  Sede MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI  (ore 15-18)

“ La musica operistica negli allestimenti scenografici internazionali” a cura del prof. Pier Giorgio Bricchi, musicologo, presidente UTEA

venerdì  23/02/2018  Museo Eugenio Guglielminetti  ( ore 16-18)

“Catalogazione dell’opera d’arte” esercitazione

giovedì 1/03/ 2018 Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI ( ore 16-19)

“Storia della danza classica e contemporanea:  La danza oggi” a cura della coreografa Loredana Furno, Direttore del  Teatro Balletto Torino, studiosa di danza

 

2.Laboratori. Finalità: realizzazione di un sito web per la rete museale urbana.

mercoledì 14/03/ 2018  Sede Fondazione E. Guglielminetti ( ore 15- 18)

Laboratorio operativo

venerdì 16/03/2018  Museo Eugenio Guglielminetti  ( ore 16-18)

“Catalogazione dell’opera d’arte” esercitazione

mercoledì 21/03/ 2018  Sede Fondazione E. Guglielminetti  ( ore 15-18)

Laboratorio operativo

venerdì 23/03/2018  Museo Eugenio Guglielminetti ( ore 16-18)

Laboratorio operativo

mercoledì 28/03/ 2018  Sede Fondazione E. Guglielminetti  ( ore 15-18)

Laboratorio operativo

venerdì 30/03/2018  Museo Eugenio Guglielminetti ( ore 16-18)

Laboratorio operativo

 

3.Conversazioni:

sabato 7 aprile 2018 Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI ( ore 16-19)

“ Asti nella letteratura classica”, prof. Aldo Gamba, docente e saggista

sabato 28 aprile 2018 Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI ( ore 16-19)

“ Idea filosofica della Bellezza”, prof. Claudio Cavalla, docente e saggista

venerdì 11 maggio 2018 Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI ( ore 15-18)

“ Architettura astigiana del Novecento”, arch. Laura Borgo, già Politecnico Torino

venerdì 18 maggio   2018 Sede FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI ( ore 15-18)

“ Produzioni operistiche nei primi anni di apertura del rinnovato Teatro Alfieri (2002-2018). Un bilancio” , prof. Pier Giorgio Bricchi, musicologo, presidente UTEA

 

Curatori Laboratori operativi

Scenografo Angelo Cucchi, già RAI TV, collaboratore di Eugenio Guglielminetti

Scenografo, costumista e pittore Giuseppe Orlandi, vicepresidente Fondazione Eugenio Guglielminetti

Prof. Elio Montagna, docente, esperto sussidi informatici, web

Giornalista e scrittore Armando Brignolo, Redazione “La Stampa” di Asti, esperto di comunicazione, fotografia, (pagina Facebook)

 

Curatori Catalogazione dell’opera d’arte:

prof. ssa Marida Faussone, Presidente Fondazione Eugenio Guglielminetti

prof.ssa Anna Maria Ferrero, già Docente, Fac. Lettere Antiche, Università di Torino

prof. Guido Cortassa, già Docente, Facoltà Lettere Antiche, Università di Torino

Prof.ssa Laura Borgo, architetto, docente, già Politecnico di Torino

 

Segreteria:

dott.ssa Daniela Molino, Comune di Asti

Contatti: fond.eugenioguglielminetti@gmail.com