Attività & Iniziative della Fondazione
Tutte le news relative alle varie proposte culturaliPaolo Bernardi – “opere aperte”
Paolo BernardiOpere della Donazione 1969 - 2018Bozzetti per Scenografie e Costumi"opere aperte"Il Catalogo è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Asti Musei
Carro volante
Eugenio Guglielminetti. Racconti a collage.
Il costume teatrale
Opere esposte nella mostra dall’8 Ottobre al 31 Dicembre 2021
Viaggio a Goldania in una Venezia virtuale del 1700.
Le scenografie realizzare da Guglielminetti e donate dalla Rai sono esposte al Palazzo Alfieri di Asti.ASTI - LA STAMPA 2-1-2020
Un gruppo di artisti giunti ad Asti dall’Albania per l’inaugurazione del Centro Culturale Albanese d’Europa, ha visitato il Museo Eugenio Guglielminetti a Palazzo Alfieri
Spettacolo “Antigone per sempre”
A conclusione dell’attività didattica 2018-2019 della Fondazione Eugenio Guglielminetti in collaborazione con l’Istituto Superiore “Vittorio Alfieri” di Asti, domenica 9 giugno nel Giardino di Palazzo Alfieri si è svolto lo spettacolo “Antigone per sempre”.
Rappresentazione teatrale “Nel personaggio”
Drammatizzazione di passi letterari tratti da Euripide, Federigo Della Valle, C. Wolf con un inedito testo di Irene Conte a cura degli Allievi del Liceo Classico “V. Alfieri” di Asti
Il Museo Eugenio Guglielminetti per la scuola
Programma svolto alternanza scuola 2017-18
Rappresentazione teatrale
Venerdì 25 maggio alle ore 18.30, a cura degli allievi del Liceo classico “Vittorio Alfieri”, rappresentazione teatrale “CASSANDRA NON ABITA PIÙ QUI”
Conversazione “I segreti delle arti”
Venerdì 18 maggio 2018 alle ore 17
il docente e studioso Pier Giorgio Bricchi, Presidente “Club B. Valpreda Amici della Musica” di Asti, Presidente UTEA converserà con il pubblico.
Studenti e docenti svedesi in visita
Martedì 15 maggio visita di docenti e alunni dalla Svezia.
Rappresentazione “Amai donna reina…”
Una nuova rappresentazione promossa dalla Fondazione e dagli allievi del Liceo Classico V. Alfieri di Asti.