La scenografia per la danza
Sobrietà estetica e geniale perizia tecnica definiscono balletti classici o contemporanei per i coreografi Mario Pistoni, Alberto Testa, Roberto Fascilla, Susanna Egri, Giancarlo Cobelli. La collaborazione con Loredana Furno e la Compagnia del Teatro Nuovo di Torino, documenta il versatile contributo immaginifico di Guglielminetti agli spettacoli di danza. Dalla spoglia iconografia per “Mavra” ( 1970) con Luciana Savignano agli intarsi geometrici, tra Mondrian e pop art, dei “Sette peccati capitali” per la Deutsche Oper di Berlino con Milva (1979), Guglielminetti approda anche alla commedia musicale “ Felici e contenti” di Terzoli e Vaime, con la regia di Pietro Garinei (Teatro Sistina, Roma 1979).

Il costume teatrale
Opere della Fondazione Eugenio Guglielminetti
Opere esposte nella mostra dall’8 Ottobre al 31 Dicembre 2021.